Sono Laura Ressa, una Narratrice Artigiana.
Con le parole ci lavoro, con le parole mi confronto e mi trovo.
Scrivere è quello che mi piace, come quella passione malsana per le scatoline di latta colorate in cui si conservano biscotti, bottoni, aghi e filo: nella scrittura trovo espressione e autocensura, compiacimento e vergogna. E forse anche tu, che leggi e scrivi, che hai sempre avuto la frase pronta e la grafia precisa.
In questo blog possiamo incontrarci tra le parole, per riflettere, imparare e praticare la scrittura in ogni momento.
Il mio lavoro con le parole
Dal 2015 lavoro nell’ufficio Marketing e Comunicazione di un’azienda internazionale che sviluppa e commercializza software per medie imprese. In azienda creo e traduco testi e contenuti per il sito web e i social media. Curo campagne di e-mail marketing e collaboro alla realizzazione di eventi. Una delle componenti più belle del mio lavoro è la ricerca delle parole giuste per comunicare con clienti e prospect.
Diventare narratrice
Sono una psicologa mancata, ho un master in “Marketing and Sales” della Rome Business School e un Master Umane Risorse – Accelerazione al ruolo di HR Business Partner organizzato da Scuderia Formazione di Fiordirisorse, ho partecipato a vari corsi sui temi marketing e scrittura (e non solo) organizzati da: Scuola Holden, SDA Bocconi, Pigrecoemme, Il Post, Pennamontata.
Faccio parte dell’Associazione Italiana Copywriter e della Piccola Scuola Bottega, ideata da Giuseppe Jepis Rivello, un gruppo di persone nato per costruire esperimenti di narrazione.
Ho raccontato la mia storia sul blog #lavorobenfatto di Vincenzo Moretti.
Questo qui è un altro pezzo della mia storia. Il testo è mio, la voce è quella di Michele Dalai.
Cosa mi piace
Sono una collezionista mancata di bottiglie di birra, accumulatrice di dépliants, vecchi quaderni, libri non ancora letti e scatole di latta.
Divoratrice: non abbandono mai nel piatto né i bordi della pizza né la mollica del pane, né la testa delle scamorze o delle burrate. Come si dice dalle mie parti “si fa prima a farmi un vestito che a darmi da mangiare”. Mi piace sbagliare, mi piace imparare, mi piace provare. Non so andare in bicicletta. Non so nuotare.


Ho cominciato a scrivere i miei primi racconti in formato ricette alle scuole elementari.
“Latte duro duro fatto a forma”, reinterpretazione del formaggio, è stata la punta di diamante della mia produzione letteraria in quegli anni.
La svolta arrivò con la ricetta dell’olio.

Laura Ressa
frasivolanti di frasivolanti.wordpress.com/ è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro