“La libertà è rivoluzionaria” e “La libertà è terapeutica”.
Sono partita da queste due frasi per scrivere di un argomento a cui tengo molto: la libertà.
Come tante parole di uso comune, anche la parola “libertà” è stata stropicciata e privata del suo significato reale, troppo spesso assimilata al concetto di “potere di acquisto” o alla libertà di sentirci cittadini del mondo. Ma la libertà non ha nulla a che fare con il concetto di “consumo” di beni e possibilità. Cogliere il significato vero del termine e agire di conseguenza è la chiave per provare a dare un senso al nostro vivere
Lavoro
Il rapporto tra lavoro e salute mentale nella Notte del #LavoroNarrato 2023 🧠
Torna la Notte del Lavoro Narrato quest’anno con il tema “Lavoro e salute mentale”, cercando di capire il ruolo del benessere psicologico sul lavoro.
La Notte del #LavoroNarrato 2022 e quelle giornate che un po’ ci salvano
In occasione della Notte del Lavoro Narrato 2022, il 30 Aprile ci siamo incontrati a Bari da Portineria21 per raccontare il lavoro
Sabrina Lettieri e le sue bambole in viaggio | Notte del #LavoroNarrato 2022
La storia di Sabrina Lettieri fa venir voglia di cambiare un po’ di cose nella propria. Leggendo storie come questa, sento che una strada nuova esiste per tutti
Marco Bertagni e la vocazione | Notte del #LavoroNarrato 2022
Marco Bertagni torna a raccontarci la sua esperienza professionale e ciò che ha imparato negli anni dal lavoro.
Mariangela Di Cosola e l’amore per l’insegnamento | Notte del #LavoroNarrato 2022
Con le parole che leggerete qui e con i ricordi che di lei custodisco nel cuore, la prof. Mariangela Di Cosola mi ha insegnato che nell’arte possiamo trovare davvero noi stessi, chi siamo, la nostra strada e vocazione. Mi ha insegnato che il lavoro ti restituisce dignità
Thank you for your time: il dono del “grazie” e del tempo
“Thank you for your time” è una frase che sento spesso pronunciare dai miei colleghi al termine di una riunione o sul finire di una chiamata in cui sono state concordate alcune tappe cruciali di un lavoro.
Intervista a Dino Amenduni per la Notte del #LavoroNarrato 2022
Classe 1984, di Bari, Dino Amenduni è socio, pianificatore strategico e consulente di comunicazione politica di Proforma. Docente di comunicazione politica all’Università di Perugia e Bologna. Collabora con L’Espresso e l’Atlante Treccani.
Piccola Scuola Bottega – Dalla scintilla al manufatto narrativo
Vi narro il processo di creazione del mio primo manufatto narrativo nella Piccola Scuola Bottega per artigiani del racconto
Imparare a sognare – Intervista a Sabrina Lettieri
Sabrina Lettieri è un’artigiana del racconto. Con le sue bambole fatte a mano entra nella vita delle persone