Skakki nostri è il giornale fondato nel 2001 del Liceo Scientifico Scacchi di Bari ed è stato anche la community antesignana dei social network
Scrittura
Incanto e lentezza nelle parole di Antonio Aprile
Lentezza, incanto, scrittura, filologia, comunicazione e il ruolo degli altri nelle nostre vite. Da LIBRERIA CAMPUS BARI “Lo spettro del flamenco” di Antonio Aprile
“Il codice dell’anima” di Hillman e la mediocrità come forma di vocazione
L’esperimento di narrazione: racconta la pagina di un libro
Le mie scarpe #Scritte ora camminano con me
Ho scelto il verbo “sorvolare”, insieme ad altre parole, quando ho raccontato sulle mie scarpe cosa significhi per me scrivere.
Di scarpe nuove, cose belle e nuovi colori
Scegliere le parole, respirare a fondo, fare sempre nuove scoperte. Le cose belle esistono
Scrivere di cinema: un sogno realizzato – Intervista a Albachiara Re
Giornalista freelance, Albachiara Re attualmente collabora con ExperienceIs, portale di Vanity Fair. Ha scritto per Wired e La Stampa. Si occupa di cinema, serie TV e spettacoli.
Albachiara e io abbiamo dialogato del suo lavoro, di cinema, di giornalismo, di cosa significhi partecipare ai festival anche a distanza. Sì perché Albachiara quest’anno ha vissuto in una maniera nuova la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, da assente presente, e ce lo ha raccontato lunedì 20 Settembre 2021 alle ore 18.30.
Lo scrittore della porta accanto – Intervista a Mark Mc Candy
Scrittore ironico e arguto, Mark Mc Candy (al secolo Marco De Candia) possiede una penna decisamente sfavillante che lo fa essere pungente, sarcastico, divertente sia nei suoi libri che nei suoi post social. Ed è proprio dai social che è nata l’idea per i titoli dei suoi due libri
Leggere in due ad alta voce: i benefici della lettura condivisa
Cosa succede quando non riesci più a leggere e hai bisogno di aiuto? Puoi scoprire che leggere è tante altre cose e non solo un’immersione individuale
“Abbiamo sempre una scelta” – Intervista alla scrittrice Paola Barbato
Ci speravo da tempo, ed ora è realtà. In questa intervista la scrittrice Paola Barbato risponde ad alcune mie curiosità sulla scrittura, sulle paure, sull’uso dei social e su altro. Non resta che leggere
Il profumo di shampoo sul cuscino e tutto ciò che le parole non possono dire
Cercare le parole giuste e metterle insieme è difficile quando vuoi descrivere qualcosa di bello. Sembra infatti che le parole incatenino le sensazioni in stanze chiuse e fredde. Le parole, in quei casi, sono un grande limite, una gabbia.