Parliamo di Accademia della Follia Claudio Misculin il 9 dicembre 2023 alle ore 16.30 in diretta streaming sulla pagina Facebook Frasivolanti.
Interviste
Burattini e teatro di strada – Intervista a Luciano Pignatti
Un racconto di arte e di vita quello di Luciano Pignatti, protagonista dell’intervista del 7 dicembre 2023 alle ore 10.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook Frasivolanti. Esploriamo insieme a lui la sua storia e la tradizione dei burattini e del teatro di strada.
Siamo le nostre passioni – Incontriamoci e raccontiamoci a La Ciclatera
Ci incontriamo e ci raccontiamo a Bari, presso La Ciclatera, lunedì 11 dicembre alle ore 19.00.Un luogo raccolto e ospitale accoglierà racconti di passioni, di hobby e interessi. Storie che ci faranno entrare nel senso di quelle cose fatte perché ci fanno stare bene.Vi siete mai chiesti che differenza ci sia tra DOVER fare e …
Un viaggio affascinante tra musica, teatro e scuola – Intervista a Gianni Aversano
Parliamo di musica, teatro e scuola attraverso il racconto di Gianni Aversano, protagonista della chiacchierata del 30 novembre 2023 alle ore 19.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook Frasivolanti. Gianni è insegnante di storia e filosofia, cantante, attore, chitarrista e autore. Leader e fondatore del Trio Napolincanto, dal 2008 voce solista dell’Orchestra Popolare Italiana di …
La linguistica oltre le mode e l’influenza dei media – Intervista a Yasmina Pani
Parlare di linguistica è diventata da troppo tempo una vera e propria moda. Una moda figlia dei tempi, certamente meno figlia, temo, della disciplina a cui vorrebbe far riferimento. Attendevo da tempo di confrontarmi con una persona che scrivesse e parlasse di linguistica con reale onestà intellettuale al di fuori delle cosiddette “battaglie” linguistiche, che …
Apicoltura didattica urbana: i progetti di Facelia APS – Intervista a Alessia, Cristian e Nicola
Conoscere e preservare la natura dovrebbero essere obiettivi di vita fondamentali per tutti noi, che siamo solo ospiti di questo mondo e che dovremmo preoccuparci dunque di preservarlo intatto, integro e in salute. Come ben sappiamo, la natura è spesso succube dei nostri comportamenti e paga prezzi altissimi a causa dell’incuria e delle azioni umane. …
Esclusione, sofferenza, guerra: le Tesi di Sergio Piro – Intervista a Dario Stefano Dell’Aquila
Qual è stata l’opera di Sergio Piro e quale importanza essa riveste per comprendere la società oggi? Perché e come parlare oggi di esclusione, sofferenza e guerra? Cosa possiamo imparare tutti noi dal lavoro di Sergio Piro sul tema della sofferenza e in che modo questo può aiutare tutti coloro che hanno un legame con …
“Derive Suburbane” e l’architettura fantasma in Campania – Intervista a Lorenzo Jedermann
Ho scoperto il progetto di Lorenzo per caso, navigando sul web alla ricerca di informazioni sull’ex carcere di Procida il cui epicentro era stato, tempo addietro, una residenza storica: il Palazzo D’Avalos (https://derivesuburbane.it/…/ex-carcere-di-procida…/). Così come avviene per un effetto serendipity, questa mia ricerca sul web mi ha condotto tra le stanze e gli edifici esplorati …
Politiche sociali e di salute mentale – Intervista a Luca Negrogno
La salute mentale deve essere al centro dei nostri dialoghi, perché il tempo che è necessario dedicare a questo argomento non sarà mai troppo e purtroppo non è mai sufficiente quel poco spazio che invece la politica e le istituzioni dedicano, appunto, alla salute mentale. Dunque è più che mai necessario continuare a confrontarci su …
Manicomio di Volterra – Intervista a Alice Ceppatelli e Alessandro Massi
Quanto è importante recuperare le storie del passato per comprendere il nostro presente? Come tramandare le memorie di quel che fu e che può ancora insegnarci moltissimo? Alice Ceppatelli e Alessandro Massi hanno dato vita ad un progetto straordinario e lo hanno raccontato per Frasivolanti il 9 novembre 2023 alle ore 19.30 in diretta streaming.