Questo progetto creativo personale nasce per caso, sulla scorta di un altro progetto simile in cui avevo realizzato in versione scrapbook il Manifesto del lavoro ben fatto scritto da Vincenzo Moretti.

Stavolta si tratta invece delle 95 tesi del Cluetrain Manifesto, tradotto dall’inglese da Luisa Carrada.

È una opportunità interessante per rileggere il Manifesto e per riflettere su cosa sia cambiato nel corso degli ultimi anni circa i temi che riguardano i mercati e le aziende. Sto trovando molto utile questa rilettura in chiave creativa, ma anche critica, che nel mentre sto facendo grazie a questo percorso. Non si tratta solo di mettere colore tra le parole, significa anche leggerle piano e riscriverle. Riscrivendo, mentre leggo, acquisisco nuove sfumature e nuove consapevolezze su ciò che ho sotto gli occhi. Un esercizio che consiglio a tutti.

Per me è un modo per mettere in atto la creatività poiché ne abbiamo grande bisogno in una società che richiede troppo spesso performance senza un briciolo di emozione, coinvolgimento e stimoli nuovi. Dunque ben venga tutto ciò che nutre il nostro spirito e la nostra mente.

Qui di seguito le foto del lavoro che ho fatto sinora.

Terrò aggiornata questa raccolta aggiungendo gli sviluppi del mio progetto creativo.

Qui le 95 tesi del Cluetrain Manifesto.

Qui un approfondimento da Wikipedia.

Laura Ressa

Scritto da:

Laura Ressa

Classe 1986 🌻 Digital Marketing Specialist & Web Writer 🌻 Frasivolanti