Giornalista freelance, Albachiara Re attualmente collabora con ExperienceIs, portale di Vanity Fair. Ha scritto per Wired e La Stampa. Si occupa di cinema, serie e spettacoli.
Albachiara e io abbiamo dialogato del suo lavoro, di cinema, di giornalismo, di cosa significhi partecipare ai festival anche a distanza. Sì perché Albachiara quest’anno ha vissuto in una maniera nuova la 78° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, da assente presente, e ce lo ha raccontato lunedì 20 Settembre 2021 durante questa intervista in diretta.

il video dell’intervista


Ciò che mi accomuna ad Albachiara è la passione per la scrittura. Una passione che Albachiara è riuscita a tradurre in lavoro e che oggi le permette di coronare il sogno di essere giornalista e scrivere di cinema e spettacolo.

Albachiara e io durante questa intervista abbiamo ragionato del ruolo che il giornalismo ha in un momento storico in cui i giornalisti vengono spesso appellati come “giornalai” e in cui l’informazione pare assumere un ruolo sempre meno importante per via della grande quantità di strumenti e piattaforme che si propongono di fornire notizie.
Per Albachiara proprio questa sovrabbondanza di strumenti a disposizione è lo spunto per affermare che avere tanti mezzi non vuol dire che il giornalismo sia morto e non significa sempre saper riconoscere la qualità, sebbene questa qualità esista e sia rintracciabile. Ciò che ci permette di distinguere la pessima informazione dal buon giornalismo risiede proprio nella qualità della scrittura, nella fondatezza delle fonti, nella conoscenza profonda che il giornalista ha dell’argomento di cui scrive.

Sapendo tutto questo, è possibile riconoscere le fonti a cui affidarsi e cosa leggere. Anche in una società che offre tante facili scorciatoie, è quindi ancora possibile scegliere un’informazione di qualità, lontana dalle fake news e lontana da quel modo distorto di fare giornalismo che si associa ad un ismo negativo chiamato sensazionalismo.

Quanto rumore arriva ai nostri occhi ogni giorno! Può sembrarci impossibile riuscire a scegliere in un mare magnum che pare non lasciare scampo alla giusta informazione, ma le parole di Albachiara ci ricordano una volta per tutte che le informazioni reali ci sono se sappiamo cercarle e riconoscerle.

Nel racconto di un mestiere così importante, abbiamo toccato anche il tema della dignità del proprio lavoro e dell’etica, del rispetto degli altri e di sé affinché non si snaturi il fine ultimo del lavoro stesso: cioè farlo bene.

Albachiara quest’anno ha partecipato da assente-presente alla 78° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e ci ha quindi raccontato nel dettaglio la sua giornata tipo: dalla sveglia con la rassegna stampa alla visione delle dirette dal Lido, fino alla lettura delle recensioni dei colleghi.
La Mostra di Venezia ha di bello che non resta relegata in un limbo dorato inarrivabile. Oltre a prevedere prezzi più accessibili rispetto ad altri festival cinematografici, ha il pregio di essere molto più vicina al pubblico con una serie di dirette e video che arrivano online ai giornalisti assenti, ai cinefili, agli appassionati, ma anche a chi non lavora nel mondo del cinema o del giornalismo ed è curioso di saperne qualcosa in più.

Lo spunto per questa intervista peraltro è arrivato proprio da un articolo scritto da Albachiara che consiglio di leggere: La Mostra del Cinema di Venezia attraverso gli occhi di chi non c’era.

Mi raccomando, non perdetevi l’intervista a Albachiara Re!

Se anche a voi piace scrivere, vi ritroverete molto nelle sue parole.
Se siete giornalisti, apprezzerete il suo modo di intendere questo mestiere.
Se siete lettori, amerete il suo modo di vedere la scrittura come un mezzo per donare qualcosa a chi legge.
Se vi interessa il cinema, come professionisti o fruitori, troverete molti spunti su film e serie da non perdere.

Laura Ressa

Licenza Creative Commons
frasivolanti di frasivolanti.wordpress.com/ è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.


Copertina: locandina dell’intervista a Albachiara Re

Scritto da:

Laura Ressa

Classe 1986 🌻 Digital Marketing Specialist & Web Writer 🌻 Frasivolanti