
Quanto è importante recuperare le storie del passato per comprendere il nostro presente? Come tramandare le memorie di quel che fu e che può ancora insegnarci moltissimo? Alice Ceppatelli e Alessandro Massi hanno dato vita ad un progetto straordinario e lo hanno raccontato per Frasivolanti il 9 novembre 2023 alle ore 19.30 in diretta streaming.
Per presentare al meglio il progetto “ManicomiodiVolterra.it” cito la descrizione presente sul loro sito alla voce “Chi siamo”.
“Il progetto “ManicomiodiVolterra.it” nasce nel Natale 2019, approdando sul web a primavera inoltrata del 2020, alla fine del primo lockdown, dopo un lungo lavoro di documentazione e ricerca. Ideato da Alice Ceppatelli, volterrana doc profondamente legata alla sua terra e alla storia del suo territorio, e Alessandro Massi, web designer montecatinese, incuriosito dal frenocomio e dalle sue intricate, singolari e misteriose vicende, con il contributo per la parte dei testi della valdinievolina Silvia Pagni, filologa grecista con la passione per la scrittura, profondamente toccata dalla dimensione non solo storica ma principalmente umana dell’ex-manicomio e grazie alle capacità comunicative e promozionali di Alexa Spadoni, studentessa universitaria esperta di web marketing, che in qualità di social web manager del gruppo cura la parte di diffusione sui canali social, si pone l’intento di raccogliere, promuovere e divulgare informazioni, storie, racconti relativi all’ormai ex Ospedale Psichiatrico più grande d’Italia, per far sì che non si perda memoria di questo luogo ad oggi a rischio di abbandono.
Ecco che la rete diventa così, nell’ottica di ManicomiodiVolterra.it, strumento di conoscenza, trasmissione e condivisione, accogliendo al suo interno varie sezioni, che si presentano in rete in un certo qual modo come riproduzione della struttura del villaggio-manicomio ideato da Scabia”.
Lo spazio per le domande resta sempre aperto.
Qui il sito del progetto: https://manicomiodivolterra.it/
Gustatevi il racconto appassionato di Alice e Alessandro e ci vediamo più giù per le considerazioni finali.
Il video dell’intervista (link)
Il podcast (Spreaker)
Lo splendido racconto che Alice Ceppatelli e Alessandro Massi ci hanno regalato, spiegandoci le ragioni che li hanno spinti a costruire il loro progetto Manicomiodivolterra, ci ha aperto le porte alle loro visioni più profonde. Ci ha spinto a guardare oltre e a vedere davvero negli sguardi di chi nei manicomi ci ha vissuto per qualche anno oppure per una vita intera.
Alice e Alessandro hanno ripercorso con dovizia di particolari il loro approccio alla ricerca, ci hanno fatto entrare con trasporto nelle pieghe delle loro motivazioni e di quello che li spinge a ricercare fonti, storie, testimonianze. E poi ci hanno parlato dell’importanza della rete, delle storie di chi cerca le proprie radici familiari attraverso quello che ancora rimane dei ricoverati di Volterra.
Un viaggio meraviglioso, con questi due splendidi ospiti che hanno saputo gestire il racconto con appassionato slancio e senza esitazioni. Grazie, ragazzi, per l’impegno nel recupero della memoria storica del manicomio di Volterra!
Laura Ressa
Copertina: la locandina realizzata con Canva in occasione dell’intervista