
Marco Bertagni torna a raccontarci la sua esperienza professionale e ciò che ha imparato negli anni dal lavoro.
Marco è stato responsabile del commercio estero, economia e ambiente per AIDI, Associazione delle Industrie Dolciarie Italiane, e poi Direttore di AssoDistil, Associazione Distillatori Italiani. Si è occupato di export management e ha svolto ricerche di mercato in Francia e negli Stati Uniti pubblicando oltre 100 articoli e interviste per diverse testate. Si è laureato in Scienze Politiche specializzandosi in commercio estero per conto dell’ICE (Istituto nazionale Commercio Estero).
Oggi è Executive Director di Bertagni Consulting e svolge attività di consulenza alle imprese negli ambiti del commercio estero e del lobbying internazionale. Inoltre è fondatore di WiDEN, FederMosti, MUST.
Marco però si definisce geografo delle emozioni e non ama vestirsi di etichette professionali: lo ha sottolineato anche nel ruolo di docente durante il corso ICE sullo storytelling d’impresa al quale ho partecipato nel 2019.
Stavolta ci racconta il suo lavoro in formato video, introducendo le tappe salienti della sua storia e raccontando quali sono stati gli insegnamenti che ha portato con sé. Primo fra tutti la consapevolezza che seguire le proprie vocazioni è sempre la scelta migliore, la scelta che dà senso alla vita dato che ne abbiamo una sola.
Vi lascio dunque all’ascolto del contributo di Marco Bertagni per questa nona edizione della Notte del Lavoro Narrato.
Nel 2019 intervistai Marco e oggi vi ripropongo quella intervista QUI perché credo sia parte integrante della sua testimonianza.
Grazie, Marco, per il tuo racconto!
Laura Ressa
frasivolanti di frasivolanti.wordpress.com/ è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Copertina: Foto di Marco Bertagni, da lui gentilmente fornita