Parliamo di musica, teatro e scuola attraverso il racconto di Gianni Aversano, protagonista della chiacchierata del 30 novembre 2023 alle ore 19.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook Frasivolanti. Gianni è insegnante di storia e filosofia, cantante, attore, chitarrista e autore. Leader e fondatore del Trio Napolincanto, dal 2008 voce solista dell’Orchestra Popolare Italiana di …
comunicazione
La linguistica oltre le mode e l’influenza dei media – Intervista a Yasmina Pani
Parlare di linguistica è diventata da troppo tempo una vera e propria moda. Una moda figlia dei tempi, certamente meno figlia, temo, della disciplina a cui vorrebbe far riferimento. Attendevo da tempo di confrontarmi con una persona che scrivesse e parlasse di linguistica con reale onestà intellettuale al di fuori delle cosiddette “battaglie” linguistiche, che …
La sindrome di Stoccolma ha compiuto 50 anni nel 2023. Si manifesta anche nel lavoro?
Ho scoperto casualmente che nel 2023 la sindrome di Stoccolma ha compiuto 50 anni. In un articolo pubblicato da AGI sono riportati interessanti dettagli su questo anniversario speciale. “Cinquant’anni fa, il 23 agosto 1973, Jan-Erik Olsson, un 32enne evaso dal carcere poco prima, tentò con alcuni complici una rapina alla sede della Sveriges Kreditbanken di Stoccolma.
Cosa ho imparato sulla differenza tra profili personali e pagine aziendali su LinkedIn
L’esperienza diretta sui social, la loro scoperta, il loro utilizzo a scopo personale ed infine l’impiego per fini aziendali e professionali, sono stati tutti tasselli importanti del mio percorso che mi hanno fatto comprendere alcune best practices (certamente non universali ma credo abbastanza valide), quello che può funzionare bene, in che modo essere online con la propria voce …
Desideriamo risposte
Non sembra un caso che il verbo “rispondere” significhi anche “soddisfare”. Desideriamo risposte: a volte le riceviamo concrete, altre volte dobbiamo accontentarci
Incanto e lentezza nelle parole di Antonio Aprile
Lentezza, incanto, scrittura, filologia, comunicazione e il ruolo degli altri nelle nostre vite. Da LIBRERIA CAMPUS BARI “Lo spettro del flamenco” di Antonio Aprile
“Chi è geloso del proprio tempo, lo usa con parsimonia” ⏱ Intervista a Valentina Vellucci
Intervista a Valentina Vellucci, Responsabile Comunicazione e Associated Partner di Magilla.
Sui comunicatori e sul loro modo di comunicare
Vi parlo di quando mi è capitato di chiedere interviste per il blog senza ottenere né un sì né un no. Vale ancora il detto “domandare è lecito, rispondere è cortesia”?
We Can Post It! – Tra il postare e il fare c’è di mezzo il mar… keting
Le lotte per la dignità e la parità, fatte sui social, diventano marketing. Qui vi racconto perché è più facile postare che fare, soprattutto su argomenti delicati
Il lockdown e l’isteria da messaggistica istantanea
Il lockdown potrebbe far male alla comunicazione. E la comunicazione è importante, tanto più adesso che ha un’eco esponenziale perché la usiamo con più strumenti del solito