Io ho amato “impassitamente” mio nonno Giuseppe e mia nonna Costanza. Di loro scrivo sempre tanto perché raccontarli è come averli sempre accanto a me.
Credo anche che ci sia un’altra forma di affetto.
Viaggi
Blue di Joni Mitchell è l’album delle mie vacanze
L’album “Blue” della cantautrice Joni Mitchell per me contiene qualcosa di magico e mistico che travalica le note e oltrepassa le parole. Qualcosa che non è definibile dal genere musicale o solo da una serie di melodie più o meno simili perché riguarda anche me e non solo l’autrice. Questo mi ha aiutato a riflettere sulla vita e sul senso che ha per noi
A Scuola di Famiglia si impara a voler bene [esperimento narrativo]
L’esperimento di narrazione si fa famiglia e interpretazione teatrale. E chi lo avrebbe mai detto?
Caro PER MANO 2021, ti spedisco la mia lettera e chissà a quale indirizzo arriverà
Spedisco una lettera al mondo, a me, a chi soffre, a chi attraversa il male e lo fa semplicemente continuando a camminare
Scrivere dei nostri luoghi straordinari
Parto da una foto e da un luogo per scrivere e raccontare. Ognuno di noi ha luoghi straordinari da raccontare che hanno segnato un ricordo o l’intera vita
“I cattivi potranno vincere molte battaglie ma i buoni prima o poi vincono la guerra”
Si parla di pause e di ferie in questo periodo. Vi propongo un esercizio di riflessione: impariamo a guardare gli altri, ad accorgerci di chi lavora nei luoghi che visitiamo. Impariamo a far caso alle grandi disparità della società
La scoperta della Puglia: gioiello incastrato tra luoghi comuni, hashtag vacanzieri e burrate
Cosa racconta la Puglia oggi? Tiziano Arrigoni mi ha chiesto di scrivere un breve testo per il suo libro su Luciano Bianciardi. Vi propongo un estratto
I luoghi parlano – Vi racconto il libro “La dinamite nella valigia” e l’incontro con Tiziano Arrigoni
Il racconto dell’incontro con Tiziano Arrigoni a Bari. Abbiamo parlato del suo libro, di Bianciardi e abbiamo mangiato olive nere e ricotta forte
Occhi che ne cercano altri. Il tempismo di un “ti voglio bene”
Racconti di anziane signore incontrate alla fermata del bus e il ricordo dei nostri nonni
Via le maschere, si vive una volta sola: facciamolo in maniera autentica – Intervista a Marco Bertagni
Marco Bertagni, oggi direttore di Bertagni Consulting, non ama le etichette e si definisce geografo delle emozioni