Vi narro il processo di creazione del mio primo manufatto narrativo nella Piccola Scuola Bottega per artigiani del racconto
lavorobenfatto
Imparare a sognare – Intervista a Sabrina Lettieri
Sabrina Lettieri è un’artigiana del racconto. Con le sue bambole fatte a mano entra nella vita delle persone
Dalla radica d’ulivo le opere d’arte del maestro Saverio Scanniello
Vi racconto come ho scoperto le opere d’arte del maestro Scanniello
La Notte del #LavoroNarrato 2022 – Chi ci sarà e perché
E siamo giunti alla nona edizione di questo momento straordinario per raccontare il nostro lavoro e raccontarci
Le mie scarpe #Scritte ora camminano con me
Ho scelto il verbo “sorvolare”, insieme ad altre parole, quando ho raccontato sulle mie scarpe cosa significhi per me scrivere.
Il senso dell’articolo 52: “Nessuno si senta escluso”
Qual è il significato che date alla frase “Nessuno si senta escluso”, 52esimo articolo del Manifesto del lavoro ben fatto?
La prima carta del #lavorobenfatto, la prima pietra per un nuovo inizio
Le carte del lavoro ben fatto prendono forma, a partire dalla prima. Che poi è l’ultimo articolo del manifesto
Di scarpe nuove, cose belle e nuovi colori
Scegliere le parole, respirare a fondo, fare sempre nuove scoperte. Le cose belle esistono
Leggere in due ad alta voce: i benefici della lettura condivisa
Cosa succede quando non riesci più a leggere e hai bisogno di aiuto? Puoi scoprire che leggere è tante altre cose e non solo un’immersione individuale
Il Manifesto del #lavorobenfatto in versione scrapbook
Il racconto del Manifesto del Lavoro Ben Fatto attraverso lo scrapbooking