“Tutto il mondo è un palcoscenico” è il nome del loro spettacolo: un tripudio di risate ed emozioni in un teatro riscoperto e ritornato ai cittadini

“Il codice dell’anima” di Hillman e la mediocrità come forma di vocazione
L’esperimento di narrazione: racconta la pagina di un libro

Nobìlita 2021 a Bari: la fisiognomica della prima volta
Nobìlita Festival 2021 è approdato a sud, a Bari, per incontrare i giovani studenti e gli HR Manager che dal sud sono partiti e continuano a lavorare al sud

Le mie scarpe #Scritte ora camminano con me
Ho scelto il verbo “sorvolare”, insieme ad altre parole, quando ho raccontato sulle mie scarpe cosa significhi per me scrivere.

Il Cinema richiede la forza di un insieme – Intervista a Matteo Maino
Con questa intervista a Matteo Maino vi auguro che troviate la passione e la forma d’arte che vi rinvigorisce l’anima e la mantiene ben rodata.

Il senso dell’articolo 52: “Nessuno si senta escluso”
Qual è il significato che date alla frase “Nessuno si senta escluso”, 52esimo articolo del Manifesto del lavoro ben fatto?

La prima carta del #lavorobenfatto, la prima pietra per un nuovo inizio
Le carte del lavoro ben fatto prendono forma, a partire dalla prima. Che poi è l’ultimo articolo del manifesto

Di scarpe nuove, cose belle e nuovi colori
Scegliere le parole, respirare a fondo, fare sempre nuove scoperte. Le cose belle esistono

Scrivere di cinema: un sogno realizzato – Intervista a Albachiara Re
Giornalista freelance, Albachiara Re attualmente collabora con ExperienceIs, portale di Vanity Fair. Ha scritto per Wired e La Stampa. Si occupa di cinema, serie TV e spettacoli.
Albachiara e io abbiamo dialogato del suo lavoro, di cinema, di giornalismo, di cosa significhi partecipare ai festival anche a distanza. Sì perché Albachiara quest’anno ha vissuto in una maniera nuova la Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, da assente presente, e ce lo ha raccontato lunedì 20 Settembre 2021 alle ore 18.30.