L’esperienza diretta sui social, la loro scoperta, il loro utilizzo a scopo personale ed infine l’impiego per fini aziendali e professionali, sono stati tutti tasselli importanti del mio percorso che mi hanno fatto comprendere alcune best practices (certamente non universali ma credo abbastanza valide), quello che può funzionare bene, in che modo essere online con la propria voce …

Cosa ti resta alla fine della giornata? E quali persone vale la pena ringraziare?
Esattamente un anno fa scrissi questo… “Ci ho riflettuto più di una volta nel corso degli anni e, stringi stringi, qualsiasi parola sarebbe superflua e sprecata se usata per raccontare o per descrivere chi cerca di trarre godimento nel tentativo di causare male e danno al prossimo. Raccontare certe devianze umane, tanto diffuse, significherebbe infierire …

Andare oltre: fiorire attraverso l’arte oltre i pregiudizi – Intervista a Manuela Crisanti
In che modo l’arte ci salva dai pregiudizi e dalle etichette che la società vuole imporre? Lo racconta in questa intervista Manuela Crisanti

Cluetrain Manifesto in versione scrapbook
Un progetto creativo personale incentrato sulla realizzazione delle 95 tesi del Cluetrain Manifesto in versione scrapbook

Notte del #LavoroNarrato 2023 – ESTATE edizione speciale a Bari
☀️ 2 settembre ☀️ Ore 18.30 ☀️ Bari – Giardini di Frida La Notte del #LavoroNarrato è un’iniziativa ideata dal sociologo Vincenzo Moretti che dal 2018 seguo con il mio blog Frasivolanti attraverso una serie di interviste. L’obiettivo è RACCONTARE IL LAVORO, innanzitutto il proprio ma, in chiave generale, è un modo per comprendere meglio …

La violenza è SEMPRE violenza UNIVERSALE
La violenza è violenza SEMPRE, a prescindere dal soggetto su cui essa viene riversata. Non esistono violenze di serie A e violenze di serie B o C. Dunque mi sorprende osservare e constatare che anche chi si reputa intelligente esprima spesso pareri raffazzonati sui fatti di cronaca senza guardare i numeri, senza osservare le statistiche …

Il presepe del manicomio di Pratozanino raccontato da Bruno Galati
La storia di Bruno Galati è il racconto di come lui, insieme a Tomaso Molinari, al dott. Arturo Arnone e ai degenti del manicomio di Pratozanino, abbiano dato vita nel 1984 a un presepe ambientato nei luoghi dell’ospedale psichiatrico.

Ridare dignità alla 180: il nuovo disegno di legge “Disposizioni in materia di salute mentale”
Dal dibattito portato avanti sul Forum Salute Mentale è scaturita la necessità di ridare dignità alla legge 180. Peppe Dell’Acqua e Carla Ferrari Aggradi si sono fatti portavoce del nuovo disegno di legge in materia di salute mentale

Associazione Culturale Cogoleto Otto e memorie manicomiali – Intervista a Maurizio Gugliotta
Il viaggio nella salute mentale prosegue parlando dall’Associazione Culturale Cogoleto Otto. Protagonista Maurizio Gugliotta, Presidente A.C.C.O.

L’ultima chiave: tour esperienziale nell’ex manicomio di Maggiano (Lucca)
Si è svolto il 15 luglio 2023 “L’ULTIMA CHIAVE” Tour Esperienziale dell’ex Manicomio di Maggiano, Lucca. Un percorso emozionale ideato e condotto dallo psichiatra Enrico Marchi