Una chiacchierata con il professor Peppe Dell’Acqua su: salute mentale, cura, dignità e umanità del percorso che affrontano le persone affette da disagio mentale
Cose belle
La salute mentale nel progetto di Brigata Basaglia – Intervista a Livia Lepetit
Livia Lepetit è Psicologa in formazione e, tra le altre cose, è impegnata nelle attività di Brigata Basaglia, “un progetto dedicato al supporto psicologico e sociale, nato insieme alle Brigate per l’Emergenza a Milano nel marzo 2020, per rispondere all’emergenza sanitaria in corso, partendo da esperienze di attivismo e pratiche di mutuo soccorso e appoggio”.
La salute mentale nella nostra società e l’arte come strumento di cura – Intervista a Enrico Marchi
Torno a parlare di salute mentale a seguito della Notte del Lavoro Narrato 2023. Dopo Marco Rovelli, racconto l’intervista a Enrico Marchi
Il disagio psichico nella società degli individui – Intervista a Marco Rovelli
Riprendo il viaggio nel tema della salute mentale con un’intervista telefonica a Marco Rovelli, cantautore, narratore, saggista.
Desideriamo risposte
Non sembra un caso che il verbo “rispondere” significhi anche “soddisfare”. Desideriamo risposte: a volte le riceviamo concrete, altre volte dobbiamo accontentarci
Allenare al calcio e alla vita con il metodo Montessori – Intervista a Michelangelo Fiore
Si può educare al rispetto e alla non competizione giocando a calcio? Michelangelo Fiore, allenatore di calcio giovanile da oltre 20 anni, porta avanti un percorso calcistico ispirato al metodo Montessori
Notte del #LavoroNarrato, salute mentale, 1° maggio e la lotta contro le ipocrisie del lavoro
Per l’edizione 2023 della Notte del Lavoro Narrato, Frasivolanti ha affrontato il rapporto tra lavoro e salute mentale. Ecco gli interventi.
Il rapporto tra lavoro e salute mentale nella Notte del #LavoroNarrato 2023 🧠
Torna la Notte del Lavoro Narrato quest’anno con il tema “Lavoro e salute mentale”, cercando di capire il ruolo del benessere psicologico sul lavoro.
Skakki nostri compie 20 anni. Il giornale scolastico e la community online raccontati in un libro
Skakki nostri è il giornale fondato nel 2001 del Liceo Scientifico Scacchi di Bari ed è stato anche la community antesignana dei social network
Incanto e lentezza nelle parole di Antonio Aprile
Lentezza, incanto, scrittura, filologia, comunicazione e il ruolo degli altri nelle nostre vite. Da LIBRERIA CAMPUS BARI “Lo spettro del flamenco” di Antonio Aprile